PROGRAMMI ESTATE
PROGRAMMI ESTATE periodo 20 aprile - 20 ottobre
PROGRAMMI ESTATE periodo 20 aprile - 20 ottobre
Dove: Valle d’Aosta -Vallese
Livello tecnico: alpinismo livello 1
Livello condizione fisica: alpinismo liv 3
Durata: 4 giorni
Date: 18-21 giugno o su richiesta
Periodo: da metà giugno a metà settembre
Ritrovo: da concordare
Dove: Alta Savoia
Livello tecnico: alpinismo livello 2
Livello condizione fisica: alpinismo liv 3
Durata: 2 giorni
Date: a richiesta
Periodo: da metà giugno a metà settembre Si ricorda che la prenotazione nei rifugi del Monte Bianco è da effettuare con largo anticipo
Ritrovo: da concordare
Dove: Vallese – Valle d’Aosta
Livello tecnico: alpinismo livello 3
Livello condizione fisica: alpinismo liv 3
Durata: 2 giorni
Date: a richiesta
Periodo: da metà giugno a fine settembre. Si ricorda che la prenotazione del rifugio Hornli della via normale svizzera è da effettuare con largo anticipo
Ritrovo: da concordare
Dove: Valle d’Aosta
Livello tecnico: alpinismo livello
Livello condizione fisica: alpinismo liv 2
Durata: 4 giorni
Date: a richiesta
Periodo: da metà giugno a fine settembre
Ritrovo: da concordare
Dove: Valle d’Aosta
Livello tecnico: alpinismo livello 1
Livello condizione fisica: alpinismo liv 2
Durata: 4 giorni
Date: a richiesta
Periodo: da metà giugno a metà settembre
Ritrovo: da concordare
Dove: Valle d’Aosta - Alta Savoia
Livello tecnico: alpinismo livello 3
Livello condizione fisica: alpinismo liv 3
Durata: 2 giorni
Date: a richiesta
Periodo: da metà giugno a metà settembre Si ricorda che la prenotazione nei rifugi del Monte Bianco è da effettuare con largo anticipo
Ritrovo: da concordare
Dove: Valle d’Aosta
Livello tecnico: alpinismo livello 1
Livello condizione fisica: alpinismo liv 3
Durata: 2 giorni
Date: a richiesta
Periodo: da metà giugno a metà settembre Si ricorda che la prenotazione nei rifugi del Gran Paradiso è da effettuare con largo anticipo
Ritrovo: da concordare
Dove: Valle d’Aosta e Alta Savoia
Livello tecnico: arrampicata livello principiante
Durata: 3 mezze giornate
Periodo: da aprile a novembre
Date: leggi il programma o a richiesta
Ritrovo: da concordare con la guida.
Dove: Valle d’Aosta e Alta Savoia
Livello tecnico: climber con minima esperienza
Durata: 3 mezze giornate
Periodo: da aprile a novembre
Date: leggi il programma o a richiesta
Ritrovo: da concordare con la guida.
Dove: Valle d’Aosta e Alta Savoia
Livello tecnico: minima esperienza da primi di cordata ( 5a )
Durata: 3 giornate
Periodo: da aprile a novembre
Date: leggi il programma o a richiesta
Ritrovo: da concordare con la guida.
Dove: Valle d’Aosta e Alta Savoia
Livello tecnico: arrampicata livello da 1 a 4
Durata: 1 giorno
Periodo: tutti i giorni da metà settembre a novembre e da marzo a metà giugno su prenotazione
Date: a richiesta
Ritrovo: da concordare con la guida.
Pulizia Gronde
Rimozione e taglio piante
Pulizia pannelli fotovoltaici
Posa dissuasori volatili
Pulizia e lavori in luoghi stretti e disagiati
Falesie chiodatura e manutenzione
Dove: Khumbu Nepal
Livello tecnico: alpinismo livello 1
Livello condizione fisica: alpinismo liv 2
Durata: 16 giorni
Date: a richiesta
Periodo: aprile/maggio o ottobre / novembre
Ritrovo: sarà comunicato 20 giorni prima della partenza con l’orario dell’aereo
Dove: Lofoten Norvegia
Livello tecnico: sci alpinismo livello 2
Livello condizione fisica: sci alpinismo liv 2
Durata: 8 giorni
Date: a richiesta
Periodo: marzo
Ritrovo: sarà comunicato 20 giorni prima della partenza con l’orario dell’aereo
Dove: Courmayeur-Champex-Chamonix-Courmayeur
Livello condizione fisica: trekking liv 2
Durata: 7 giorni
Data: 03-09 agosto 2020
Periodo: luglio-settembre
Ritrovo: da concordare
Dove: Valle d’Aosta - Valdigne
Durata: giornaliera
Date: da definirsi
Periodo: da luglio a fine agosto
Ritrovo: da concordare
Dove: Valle d’Aosta - Valdigne
Durata: giornaliera e 2gg
Date: da definirsi
Periodo: luglio e agosto
Ritrovo: da concordare
Dove: Valle d’Aosta - Valdigne
Durata: giornaliera
Date: da definirsi
Periodo: luglio e agosto
Ritrovo: da concordare
Dove: Valle d’Aosta -Svizzera-Francia
Livello tecnico: trekking liv.3
Livello condizione fisica: buona preparazione fisica
Durata: 8 giorni
Date: 10-17 agosto + altre date a richiesta
Periodo: da metà giugno a metà settembre
Ritrovo: da concordare
Dove: Valle d’Aosta -Svizzera-Piemonte
Livello tecnico: trekking liv.3
Livello condizione fisica: buona preparazione fisica
Durata: 6 giorni
Date: 31 agosto-05 settembre 2019
Ritrovo: Ayas
Dove: Valle d’Aosta -
Livello tecnico: trekking liv.1
Livello condizione fisica: buona preparazione fisica
Durata: 3 giorni
Date: 24-25-26 luglio 2019
Ritrovo: da concordare
Dove: Valle d’Aosta
Livello tecnico: alpinismo livello 2
Livello condizione fisica: alpinismo liv 3
Durata: 6 giorni
Date: a richiesta
Periodo: da metà giugno a metà settembre
Ritrovo: da concordare
Per gli amanti dell’estremo, della sola e pura discesa, possibilità, di lanciarsi sulle spericolate piste di downhill di PILA- uno dei maggiori centri della specialità in Italia. Organizzatrice di una tappa della Coppa del Mondo di Downhill nel 2005, dei Campionati Italiani nel 2008 e di una tappa della Euro IXS CUP nel 2010!
Lasciamo da parte la voglia di far fatica e lanciamoci solo in divertenti discese… La Valle d’Aosta и un parco giochi naturale per gli amanti del freeride… centinaia di chilometri su sentieri e strade sterrate per tutti i gusti e ogni livello di difficoltа, dai principianti che cercano nuove emozioni, agli esperti che vogliono difficoltа e adrenalina…
Dove: Valle d'Aosta - Valdigne
Durata: 4 giorni itineranti
Date: da definirsi
Periodo: luglio-agosto
Ritrovo: da concordare
Dove: Valle d’Aosta - Piemonte
Livello condizione fisica: trekking liv 3
Durata: 7 giorni
Date: a richiesta
Periodo: da metà giugno a fine settembre
Ritrovo: da concordare
Per qualsiasi informazione
non esitate a contattarci
Tel:+39 3478632466
Email: info@sirdar-montagne.com